Soddisfa la tua voglia di dolci senza alcun senso di colpa con queste barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina; sane e con un sapore delizioso!
Ricetta delle barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina
Tempo necessario: 20 min + 75 min per il raffreddamento.
Ingredienti per 8 barrette

Per la parte esterna croccante
- 265 g di fiocchi d'avena morbidi
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1-2 cucchiai di sciroppo di datteri o sciroppo d'acero
- 120 ml (110 g) di olio di cocco
Per il ripieno al cioccolato
- 140 g cioccolato fondente (almeno 70% di cacao)
- 120 ml (110 g) di burro di sesamo (tahina) e/o burro di arachidi, o qualsiasi altro burro di frutta secca oleosa (anche in combinazione a seconda dei gusti)
- 2 cucchiai di sciroppo di datteri o sciroppo d'acero
Preparazione delle barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina (per 8 barrette)

- Mettere 110 g di fiocchi d'avena in un robot da cucina e macinare fino a ottenere una farina piuttosto fine. Quindi versare in una ciotola. Aggiungere i restanti fiocchi d'avena, il sale e mescolare bene.
- Sciogliere l'olio di cocco (l'olio di cocco può essere sciolto a bagnomaria), quindi aggiungerlo al composto di avena insieme allo sciroppo (di datteri o d'acero) e mescolare bene. Io ho usato lo sciroppo di datteri per la ricetta nelle foto.
- Foderate uno stampo quadrato (18 x 18 cm) con carta da forno e pressare circa 2/3 del composto di avena. Poi mettete in freezer per 15 minuti.


Nel frattempo preparate il ripieno al cioccolato:
- Spezzettate il cioccolato in piccoli pezzi e mettetelo in una ciotola resistente al calore.
- Aggiungere il burro di noci e lo sciroppo e sciogliere a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto. Per le ricette nelle foto ho usato metà burro di arachidi e metà burro di sesamo (tahini) e sciroppo di datteri.


- Per finire, tagliare nelle porzioni desiderate (si possono fare 8 barrette oppure tagliare in pezzi più piccoli) ... e gustare!
- Conservate queste barrette in frigorifero.
Informazioni nutrizionali delle barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina
Ecco le informazioni nutrizionali per 100 g
Chilocalorie: 530
Carboidrati: 33 g
Di cui zuccheri: 7g
Proteine: 12 g
Grassi: 37 g
Di cui grassi saturi: 22g
Fibra: 9 g
Sale: <0,5g
Se hai usato la ricetta per fare 8 barrette, ecco le informazioni nutrizionali per 1 barretta (circa 81g ciascuna)
Chilocalorie: 430
Carboidrati: 16 g
Di cui zuccheri: 6g
Proteine: 9 g
Grassi: 30 g
Di cui grassi saturi: 18g
Fibra: 8 g
Sale: <0,5g
Perché queste barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina sono salutari?
Queste barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina sono davvero deliziose e sono totalmente a base vegetale.


Sono molto nutrienti e una barretta (circa 80g) apporta circa 430 kilocalorie.
Se desideri soddisfare la tua voglia di dolce come spuntino o dopo un pasto, il modo migliore è mangiarne solo un pezzetto, come una pralina.
Se vuoi goderti una barretta completa, un'idea è farne la tua colazione. Nella foto puoi vedere una porzione per colazione di circa 85 g di barrette e un po' di mirtilli.
Contengono una buona quantità di fibre
Queste barrette contengono una buona quantità di fibre alimentari, che apportano molti importanti benefici per la salute. Leggi il mio articolo 5 incredibili benefici per la salute dei cibi ricchi di fibre per saperne di più.
I burri di frutta secca al 100% come il burro di arachidi sono salutari
I burri di frutta secca oleosa come il burro di arachidi possono essere molto salutari. Quando sono realizzati con un solo ingrediente, ad esempio il burro di arachidi 100%, sono nutrienti e sani in quanto contengono elevate quantità di proteine e fibre, e contengono anche grassi mono e polinsaturi che possono abbassare il colesterolo LDL “cattivo”.
Il burro di arachidi è anche una fonte ricca (il che significa che include 20% o più del valore giornaliero consigliato) di vitamina E, acido pantotenico, folato, niacina, e vitamina B6. È anche ricco di minerali come manganese, magnesio, fosforo, zinco, rame. Contiene anche quantità moderate (10-19% del valore giornaliero raccomandato) di tiamina, riboflavina, ferro, e potassio. Inoltre, il consumo di frutta secca oleosa è collegato a rischio significativamente inferiore di infarto o ictus.
L'avena aggiunge molti benefici per la salute
L'avena apporta nutrienti sani come fibre (insolubili e solubili), fosforo, tiamina, magnesio e zinco.
La Nutrition Source della Harvard T.H. Chan School of Public Health fornisce una panoramica dei benefici per la salute dell'avena: “Il tipo principale di fibra solubile nell'avena è il beta-glucano, che è stato studiato per aiutare a rallentare la digestione, aumentare la sazietà e sopprimere l'appetito. Il beta-glucano può legarsi con gli acidi biliari ricchi di colesterolo nell'intestino e trasportarli attraverso il tratto digestivo e infine fuori dal corpo. L'avena integrale contiene anche sostanze chimiche vegetali chiamate composti fenolici e fitoestrogeni che agiscono come antiossidanti per ridurre gli effetti dannosi dell'infiammazione cronica associata a varie malattie come le malattie cardiovascolari e il diabete.
Anche il cioccolato fondente (>70%) è salutare!
Cioccolato fondente (con almeno il 70% cacao) è un'ottima fonte di nutrienti sani, come ad esempio ferro, rame, magnesio, zinco, fosforo, e flavanoli. Il Nutrition Source della Harvard T.H. Chan School of Public Health fornisce la prova che “Il cacao è ricco di sostanze chimiche vegetali chiamate flavanoli che possono aiutare a proteggere il cuore. Il cioccolato fondente contiene fino a 2-3 volte più flavanoli rispetto al cioccolato al latte. È stato dimostrato che i flavanoli supportano la produzione di ossido nitrico (NO) nell'endotelio (il rivestimento cellulare interno dei vasi sanguigni) che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e migliorare il flusso sanguigno, abbassando così la pressione sanguigna. I flavanoli nel cioccolato possono aumentare la sensibilità all'insulina in studi a breve termine; a lungo termine questo può ridurre il rischio di diabete.“.
E un po' di sciroppo di datteri porta ulteriori benefici per la salute
L'uso dello sciroppo di datteri al posto del solito zucchero bianco "vuoto", contribuisce ai benefici per la salute di questa ricetta. In particolare, lo sciroppo di datteri è ricco di potassio, e può anche apportare ferro, calcio, fosforo, e magnesio. Questi nutrienti non sono presenti nel comune zucchero bianco che è “vuoto” di qualsiasi altro nutriente salutare.
Tuttavia, fai attenzione ai grassi saturi nell'olio di cocco
Nonostante l'olio di cocco sia spesso presentato come un ingrediente salutare, ci sono evidenze contraddittorie sugli effetti sulla nostra salute di questo alimento. Inoltre, l'olio di cocco è una delle fonti vegetali più ricche di grassi saturi, che sono molto meno sani dei grassi insaturi.
Quindi, per godere appieno dei benefici per la salute di queste barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina, mangiale con moderazione
A causa dell'elevato apporto calorico e della quantità relativamente elevata di grassi saturi dell'olio di cocco usato in questa ricetta, gli effetti benefici sulla salute del consumo di queste barrette vegane di avena, cioccolato, burro di arachidi e tahina sono massimizzati se queste vengono consumate occasionalmente e con moderazione.
Godetevi queste golosissime barrette!









