Questo è un pranzo davvero facile e veloce da preparare, che può essere praticamente adattato ai tuoi gusti attraverso spezie e semi oleosi a tua scelta. Può essere un'ottima opzione per il pranzo come parte di abitudini alimentari sane.
Pasta di lenticchie e farina integrale: Ho mescolato metà pasta di farina di lenticchie con metà pasta di farina integrale. Questo è un bel mix in quanto le proteine dei legumi come le lenticchie si integrano con le proteine del grano dal punto di vista aminoacidico.
Olio d'oliva, curcuma e pepe nero: Ho condito la pasta con olio extravergine di oliva e con un po' di curcuma e pepe nero. La curcuma contiene curcumina, che ha molti benefici per la salute inclusa la riduzione dell'infiammazione. L'aggiunta di pepe nero migliora la biodisponibilità della curcumina, ecco perché è sempre una buona idea aggiungere un po' di pepe quando si usa la curcuma.
Semi di canapa e di girasole: aggiungono proteine al piatto e grassi sani insaturi, tra cui gli omega 3. Inoltre aggiungono un bel gusto nocciolato e una piacevole croccantezza.
Carote e broccoli al vapore avanzati dalla cena del giorno prima: questi erano in frigo dalla cena del giorno prima, quindi perché non aggiungerli 🙂
Succo d'arancia con kefir d'acqua e zenzero: come ulteriore spinta salutare ho bevuto un mix di un'arancia appena spremuta con il mio kefir d'acqua fatto in casa e un po' di zenzero in polvere.
Cioccolato ed espresso: come faccio spesso, ho completato il mio pasto con un pezzetto di cioccolato gourmet e un espresso